Esame di Abilitazione Consulenti del Lavoro 2025: nuova scadenza per la domanda

 l Ministero del Lavoro ha ufficialmente prorogato il termine per presentare la domanda di partecipazione all’esame di abilitazione alla professione di Consulente del Lavoro per l’anno 2025.

Nuova scadenza: le domande possono essere inviate fino alle ore 14:00 del 15 settembre 2025 (inizialmente il termine era fissato al 21 luglio).
La proroga è stata concessa con decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 giugno, su richiesta del Consiglio Nazionale dell’Ordine.

Come presentare la domanda

L’invio dell’istanza è possibile solo in modalità telematica, accedendo all’applicazione “Abilitazione CDL” disponibile sulla piattaforma “Servizi Lavoro” del Ministero.
È necessario autenticarsi tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Oneri da sostenere:

  • Marca da bollo: 16,00 euro

  • Tassa d’esame: 49,58 euro (tramite PagoPA)

Il fac-simile della domanda è allegato al bando ufficiale.

Requisiti

I requisiti per la partecipazione devono essere posseduti alla data di pubblicazione del bando oppure entro la nuova scadenza del 15 settembre, compreso il certificato di compiuto tirocinio.

Date e sedi d’esame

Prove scritte:

  • Martedì 28 ottobre 2025

  • Mercoledì 29 ottobre 2025

Sedi d’esame:

  • Direzioni Interregionali del Lavoro (Milano, Roma, Napoli)

  • Ispettorati Territoriali (Ancona, Bari, Bologna, Torino, ecc.)

  • Regione Sicilia e Province Autonome di Trento e Bolzano

Le prove scritte prevedono:

  1. Un elaborato sulle materie di diritto del lavoro e legislazione sociale

  2. Una prova teorico-pratica in materia di diritto tributario

Prova orale:
Si svolgerà secondo il calendario definito da ciascuna commissione ed è incentrata sulle seguenti materie:

  • Diritto del lavoro

  • Legislazione sociale

  • Diritto tributario ed elementi di ragioneria

  • Elementi di diritto privato, pubblico e penale

  • Ordinamento professionale e deontologia

Per accedere all’orale, è necessario ottenere almeno sei decimi in entrambe le prove scritte. L’abilitazione è conferita a chi supera anche l’orale con almeno sei decimi.

Per maggiori dettagli, è possibile consultare il bando completo pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro.